logo sezione
  • associazione
  • memoria locale
  • memoria nazionale
  • costituzione
  • fascismo
  • pubblicazioni
  • HOME
  • Resistenza a Pianoro
  • Cronologia della Liberazione
  • BRIGATE PARTIGIANE
    • stella rossa "lupo"
    • La storia
    • Bollettini CUMER
    • Testimonianze
    • camicie rosse garibaldi
    • La storia
    • Bolletini CUMER
    • Testimonianze
  • Calendario della memoria
  • Biografie

BIOGRAFIE

Bozzani Nicandro

      Padre:  Pio Bozzani
      Madre:  Carolina Zuffi
      Nato a:  Pianoro
      Il:  27.1.1885
      Professione:  Facchino

Anarchico.
Per la sua attività politico-sindacale venne schedato nel 1928.
Il 5.10.1928 fu arrestato e assegnato per 2 anni confino a Lipari (ME), perché «anarchico pericoloso».
Durante il soggiorno nellʼisola subì alcune condanne per contravvenzione agli obblighi confinari.
Tornato in libertà il 2.12.1930, il 17.12.1930 venne assegnato al confino per altri 2 anni perché «appena liberato dal precedente confino manifesta propositi di vendetta contro i fascisti».
Il 16.5.1931 tornò in libertà.
Il 29.10.1932 fu fermato per motivi di pubblica sicurezza e nuovamente dal 23 al 30.5.1935, in occasione di una visita del re a Bologna. zbr> Nel 1939 fu internato prima nel manicomio dʼAversa (CE) e quindi in quello di Imola, dove morì il 4.12.1943.